Realizzare un sogno su quattro ruote
Ogni progetto racconta una storia, e quello di questo van è davvero speciale. Due giovani ragazzi, appassionati di viaggio e libertà, sognavano da anni un veicolo (Fiat Ducato L3 H2 – 6 mt) che rispecchiasse il loro stile di vita e le loro esigenze. Avevano già un’idea ben definita, un progetto dettagliato che però nessuno voleva realizzare.
Dopo diversi scambi di email, ho organizzato una videochiamata conoscitiva con loro. Durante quella conversazione ho capito quanto fosse importante per loro questo progetto: un van che non fosse solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria casa su ruote. Passano diversi mesi all’anno sul veicolo, lavorando in smart working, ed era fondamentale creare uno spazio che fosse comodo, funzionale e adatto alle loro esigenze professionali e personali.
Nonostante le diverse problematiche che abbiamo incontrato durante il percorso, abbiamo sempre collaborato insieme per trovare la soluzione ottimale a ogni difficoltà. Insieme abbiamo curato ogni dettaglio, trovando le soluzioni migliori per ottimizzare lo spazio e garantire comfort, praticità e stile. Il risultato è un van unico, progettato su misura per accompagnarli nelle loro avventure e offrirgli un luogo in cui vivere e lavorare senza compromessi.
La progettazione: il primo passo verso il successo
La progettazione 2d e i rendering 3D sono stati elementi fondamentali per la realizzazione di questo progetto. Attraverso la messa in pianta di arredi e accessori nel dettaglio, si possono definire dettagli costruttivi che aiuteranno ad evitare errori in fase di lavorazione.
I rendering 3d, realistici e dettagliati, ti aiutano a visualizzare ogni aspetto dell’allestimento prima di passare alla fase operativa.
Questo mi ha permesso di affrontare le sfide progettuali con maggiore sicurezza e di apportare le modifiche necessarie per ottimizzare lo spazio e le funzionalità del van.
Grazie alle viste 3d, i ragazzi hanno potuto vedere in anteprima il risultato finale e contribuire attivamente alle scelte progettuali, pur modificando i corso d’opera dettagli estetici soggettivi. Questo strumento si è rivelato essenziale per garantire il buon esito del lavoro.
Se vuoi saperne di più sul mio servizio di progettazione e rendering 3D, visita la pagina:
I miei servizi | Soluzioni aggiuntive







La fase costruttiva: dalla progettazione alla realtà
Ecco alcune foto delle fasi di lavorazione…













Il risultato finale: un sogno che diventa realtà
Dopo tanto lavoro, la fase costruttiva ha preso forma e il progetto è finalmente diventato realtà. Ora, vi mostro il risultato finale, dove ogni dettaglio è stato curato per offrire un van perfetto per le esigenze di chi lo vivrà. Guarda il video per scoprire come il sogno di questi ragazzi è diventato il loro nuovo modo di vivere e lavorare in libertà.