Poldo: il Renault Master trasformato in un van polifunzionale

Progettare l’allestimento di Poldo, un Renault Master L2 H2 del 2017, è stata una sfida stimolante. Il veicolo, inizialmente immatricolato come “autocarro uso proprio”, è stato concepito per diventare un perfetto compagno di avventure, unendo la funzionalità di una casa su ruote all’efficienza di un ambiente lavorativo.

La particolarità di Poldo risiede nella sua pianta differente dal solito, studiata per ottimizzare gli spazi e rispondere alle esigenze di chi cerca versatilità:

  • Dinette trasversale: posizionata lungo il divisorio tra cabina e cellula, questa soluzione consente di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, creando un’area conviviale e pratica.
  • Bagno centrale: funzionale e ben integrato, rappresenta il cuore dell’allestimento.
  • Letto trasversale fisso: posizionato nella parte posteriore, con una lunghezza di 185 cm, offre comfort e praticità per il riposo durante viaggi o soste prolungate.

Spazi modulabili per vacanze e lavoro

Poldo non è solo un van per il tempo libero, ma anche uno spazio di lavoro flessibile. Gli interni sono stati progettati per adattarsi a diverse esigenze, garantendo comodità e fruibilità sia durante i viaggi che nelle giornate lavorative. Grazie alla combinazione di soluzioni modulari e materiali di qualità, ogni angolo del van è stato pensato per offrire funzionalità e stile.

Omologazione “uso abitazione”

Una volta completato l’allestimento, Poldo sarà omologato come “uso abitazione”, permettendo di sfruttare appieno il suo potenziale come veicolo ricreativo.

Poldo è molto più di un semplice van: è un ambiente su misura, dove ogni dettaglio racconta una storia di design e passione. Non vedo l’ora di condividerlo attraverso foto e racconti, per ispirare nuove idee e progetti futuri.